REQUISITI PER LA COMUNICAZIONE DEL DISTACCO LAVORATORE IN SPAGNA

Home Articoli REQUISITI PER LA COMUNICAZIONE DEL DISTACCO LAVORATORE IN SPAGNA
REQUISITI PER LA COMUNICAZIONE DEL DISTACCO LAVORATORE IN SPAGNA

Come deve essere presentata la Comunicazione del distacco e quali informazioni deve contenere.

L’ impresa che effettua il distacco di propri dipendenti in Spagna deve presentare la relativa comunicazione all’autoritá del lavoro competente nel territorio in cui si svolge la prestazione di lavoro subordinato. Generalmente, ogni comunitá autonoma spagnola mette a disposizione nella propria pagina web un modello di comunicazione da utilizzare per questo adempimento che deve essere espletato in via telematica.

In linea con quanto previsto dalla direttiva 2014/67 UE, recepita in Spagna dal Real Decreto Ley 9/2017 del 26 maggio 2017, la comunicazione del distacco deve contenere le seguenti informazioni:

  • dati identificativi dell’impresa italiana distaccante;
  • dati personali e professionali (qualifica, categoria, etc.) del lavoratore distaccato;
  • dati identificativi dell’impresa e del centro di lavoro in Spagna dove il lavoratore distaccato presterá il servizio;
  • data di inizio e durata prevista del distacco;
  • tipologia della prestazione di servizio che si realizzerá in Spagna;
  • il nominativo ed i dati di un rappresentante nominato dall’impresa in Spagna per la ricezione e l’invio di documenti e comunicazioni da e per le autoritá spagnole e che possa rappresentare il datore di lavoro straniero in merito a qualsiasi eventuale questione relativa al distacco transnazionale.

Si badi bene che, con la riforma del 2017, l’impresa straniera distaccante è espressamente obbligata a nominare una persona fisica o giuridica in Spagna che la rappresenti e che possa espletare le attivitá informative e di comunicazione con le autoritá spagnole. La norma ha introdotto i requisiti di nomina dei rappresentanti delle imprese straniere distaccanti senza peró specificare il tipo di persona che dovrebbe nominarsi. Quindi si potrebbe legittimamente pensare di poter nominare anche gli stessi dipendenti distaccati in Spagna, ma questa non è affatto la soluzione piú opportuna.

Infatti, la soluzione piú coprretta ed opportuna sarebbe quella di nominare una persona (fisica o giuridica) presente nel territorio spagnolo munita del cosiddetto certificato digitale spagnolo (e quindi un professionista quale un avvocato o un commercialista), questo in primo luogo perché la comunicazione del distacco puó essere presentata esclusivamente in via telematica con l’utilizzo del certificato digitale e, in secondo luogo, perché un professionista spagnolo meglio puó gestire tutte le attivitá di rappresentanza dell’imprenditore distaccante straniero di fronte alle autoritá spagnole.

Inoltre, sul punto, si tenga presente che la Generalitat de Catalunya, nel mettere a disposizione il modello per la comunicazione del distacco, richiede espressamente che la stessa venga effettuata dal rappresentante nominato dall’imprenditore distaccante e che detto rappresentante sia munito del certificato digitale.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno