Recupero crediti in Spagna: Decreto Ingiuntivo o Causa Civile?

Home Articoli Recupero crediti in Spagna: Decreto Ingiuntivo o Causa Civile?
Recupero crediti in Spagna: Decreto Ingiuntivo o Causa Civile?

Per poter fare un recupero crediti in Spagna la prima decisione consiste nel decidere se conviene reclamare mediante un Decreto Ingiuntivo, o direttamente facendo una causa civile. Quali sono le differenze? Come decidere?

Il Decreto ingiuntivo in Spagna:

È una procedura più semplice e rapida a condizione che il debitore non presenti opposizione. In tal caso, infatti, la procedura si trasformerebbe in causa civile con l’effetto di aver perso due/tre mesi di tempo. Poiché in Spagna, a differenza dell’Italia, il debitore può opporsi anche senza motivo e poiché non è possibile chiedere nel Decreto Ingiuntivo la condanna del debitore al pagamento delle spese processuali, molto spesso conviene valutare attentamente se non convenga reclamare il credito direttamente facendo una causa civile, anziché presentare un’istanza per avviare il procedimento monitorio in Spagna.

Processo ordinario (Causa civile) in Spagna:

Si tratta di una procedura sicuramente più onerosa e impegnativa – anche dal punto di vista economico – rispetto a un Decreto Ingiuntivo, ma offre il grande vantaggio di poter far condannare il debitore al pagamento di tutte le spese legali e giudiziarie. Vige in Spagna il principio per cui il Giudice condanna la parte soccombente al pagamento di tutte le spese legali. Non deve preoccupare particolarmente il problema della tempistica processuale poiché una causa civile in Spagna dura in media un anno/un anno e mezzo.

In entrambi i casi, l’impresa straniera dovrà rilasciare una procura alle liti con firma del legale rappresentante autenticata da Notaio + Apostilla de la Haya. Siamo soliti inviare ai nostri clienti procure alle liti in doppia lingua (italiano e spagnolo) per evitare loro di dover affrontare spese di traduzione giurata.

Un altro aspetto molto importante da tenere in considerazione è che il debitore sia “reperibile”. In caso di Decreto Ingiuntivo, se non si riesce a notificare il Decreto non si può fare nulla e l’intera procedura viene archiviata. In caso causa civile, e mancata notifica dell’atto di citazione al debitore, è possibile arrivare a una condanna in contumacia.

Restiamo a disposizione per verificare insieme la migliore strategia per il recupero del vostro credito in Spagna.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno