Pianificazione fiscale internazionale lecita, o evasione fiscale?

Home Articoli Pianificazione fiscale internazionale lecita, o evasione fiscale?
Pianificazione fiscale internazionale lecita, o evasione fiscale?

Molti imprenditori scambiano il concetto di pianificazione fiscale internazionale con il concetto di delocalizzazione, o peggio ancora di evasione delle tasse.  Chiariamo fin dall’inizio che i nostri consulenti sono convinti che un imprenditore abbia il dovere di dotare la propria impresa della migliore pianificazione internazionale fiscale lecita  proprio per limitare il più possibile l’incidenza tributaria sul proprio conto perdite e profitti. L’obittivo è poter disporre di somme da reinvestire nella propria azienda per farla crescere.

Esiste una pianificazione fiscale lecita, e una pianificazione fiscale internazionale aggressiva (se non addirittura illecita) bandita dall’OCSE. Lawants si occupa solo della prima che ha l’obiettivo di proteggere l’attività della azienda da doppi costi e oneri dovuti spesso a una mancata conoscenza della normativa fiscale internazionale, o ad una sua non corretta applicazione da parte di consulenti italiani interessati a tenere stretto il cliente anzichè aiutarlo a “spiccare il volo”.  Se esiste una norma tributaria che permette di pagare “X”, è lecito pagare “X” evitando di pagare “X,Y e Z”. Non a caso, e proprio con l’obiettivo di scongiurare il fenomeno della “doppia imposizione fiscale” sui redditi, gli Stati firmano “Convenzioni per evitare le doppie imposizioni”).

Recentemente è capitato il caso di una società italiana che ha costituito una filiale in Colombia. Non esistendo un trattato tra Italia e Colombia, la società colombiana subisce una ritenuta del 30% su tutti i dividendi pagati al socio italiano. Diversamente, poiché esiste un trattato per evitare la doppia imposizione tra Colombia e Spagna, qualora la società italiana avesse costituito una filiale in Spagna, e fatto dipendere da questa la operativa in Colombia, non si applicherebbe alcuna ritenuta alla fonte con un risparmio fiscale del 30%. Questo appena riportato è un semplicissimo caso di pianificazione fiscale internazionale lecita e doverosa. Il nostro Studio si occupa proprio di questo, e assiste aziende italiane nei loro investimenti all’estero accompagnando per mano l’imprenditore…e proponendoci come suo partner commerciale per incentivare e promuovere una corretta pianificazione fiscale internazionale lecita d’accordo con la normativa OCSE. Può contatatre uno dei nostri professionisti cliccando QUI.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno