Obbligo in Spagna del Registro dell’orario di lavoro effettivo dei dipendenti

Home Articoli Obbligo in Spagna del Registro dell’orario di lavoro effettivo dei dipendenti
Obbligo in Spagna del Registro dell’orario di lavoro effettivo dei dipendenti

Il 12 maggio 2019 in Spagna è entrata in vigore la nuova normativa sul controllo e sulla verifica dell’orario di lavoro dei dipendenti in forza della quale tutte le imprese sono obbligate a dotarsi di un sistema oggettivo, affidabile e accessibile di Registro dell’orario di lavoro effettivo dei propri dipendenti. Detto Registro deve consentire la misurazione della durata dell’orario di lavoro giornaliero svolto da ciascun lavoratore.

Registro dell’orario di lavoro di tutti i dipendenti.

Finora, prima dell’approvazione del Real Decreto Legge 08/2019 sulle misure urgenti in materia di protezione sociale e di lotta al precariato, il controllo dell’orario di lavoro effettivo dei dipendenti era obbligatorio in Spagna solo in caso di lavoro straordinario e per i contratti di lavoro part-time.

Ciò nonostante e come il nostro Studio aveva già anticipato, nel 2016 il Tribunal de la Audiencia Nacional si era pronunciato affermando il principio dell’obbligatorietà di adottare in ogni impresa spagnola un sistema per il Registro dell’orario di lavoro di tutti i dipendenti (sia lavoratori con contratto a tempo pieno, che a tempo parziale). Il Tribunale aveva condannato una impresa in quanto il sistema adottato dalla stessa non permetteva “di stabilire con oggettività e affidabilità né il numero delle ore di lavoro svolte e la loro ripartizione nel tempo, né il numero delle ore di lavoro straordinario”.

A partire dall’entrata in vigore della nuova legge, ovvero dal 12 maggio 2019, il legislatore formalizza l’orientamento giurisprudenziale e la misura suddetta viene estesa a tutti i dipendenti a prescindere dal loro tipo di contratto di lavoro in Spagna.

Forma del Registro dell’orario di lavoro e modalità di controllo.

La norma stabilisce l’obbligatorietà per l’impresa di registrare l’orario di lavoro effettivo dei propri dipendenti, ma non specifica il sistema che deve essere adottato per effettuare il suddetto controllo. Non si deve confondere il Registro dell’orario di entrata e di uscita dall’ufficio con il Registro dell’orario di lavoro, trattandosi quest’ultimo di un Registro delle effettive ore di attività lavorativa prestate dal dipendente (magari fuori sede).

Va chiarito che il Registro dell’orario di lavoro non è un Registro di accesso ed uscita dal luogo di lavoro. In tutti i casi in cui un lavoratore dipendente svolga una qualche mansione anche fuori ufficio (si pensi a un commerciale, un ingegnere, un commercialista o un avvocato), dovrà essere messo a sua disposizione un sistema nel quale egli possa registrate quotidianamente l’ora di inizio e fine dell’attività svolta.

Per fare ciò, esistono diversi programmi informatici, e diverse APP, che rendono estremamente facile e comoda la Registrazione della effettiva attività di lavoro per un successivo controllo orario da parte della ditta in Spagna. Inoltre, si consideri che la maggior parte di programmi ERP già in uso alle aziende, offre questo “modulo” per il Registro dell’orario di lavoro dei propri dipendenti.

Potete creare voi stessi la vostra bozza in excel del Registro dell’orario di lavoro in Spagna, in alternativa una soluzione molto comoda è acquistarlo su Amazon (CLICCA QUI)

Avete dubbi, o desiderate approfondire il tema? Inviate un commento o contattate i nostri professionisti per avere ulteriori informazioni sull’obbligo di avere un Registro dell’orario di lavoro in Spagna.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno