OBBLIGHI PREVIDENZIALI PER IMPRESE CHE DISTACCANO DIPENDENTI

Home Articoli OBBLIGHI PREVIDENZIALI PER IMPRESE CHE DISTACCANO DIPENDENTI
OBBLIGHI PREVIDENZIALI PER IMPRESE CHE DISTACCANO DIPENDENTI

Dal punto di vista degli obblighi previdenziali, e in applicazione del Regolamento Comunitario 883/2004, l’impresa italiana può realizzare il distacco di lavoratori dipendenti in Spagna per brevi periodi di tempo (massimo 2 anni) senza che nasca l’obbligo di pagare i contributi nel paese di destino.

 

Il lavoratore resterà quindi coperto dal sistema previdenziale italiano per tutta la durata del distacco in Spagna. Requisito indispensabile è che – previamente al distacco – l’impresa italiana richieda al proprio ente previdenziale competente (INPS) il rilascio del cosiddetto “certificato di legislazione applicabile” (Modello A1) con cui si dichiara il mantenimento della copertura della previdenza sociale di origine.

Detto modello A1 dovrà essere conservato dal lavoratore e/o consegnato all’impresa spagnola, e presentato alle autorità spagnole in caso di ispezione del lavoro. In caso di controllo, infatti, la Spagna sarà tenuta a riconoscere come valido il modello A1 presentato, e pertanto non avrà diritto a richiedere il pagamento dei contributi previdenziali in Spagna in quanto già versati in Italia.

Qualora l’impresa italiana decida di prolungare il distacco del lavoratore dipendente oltre i 2 anni inizialmente previsti, e salvo casi specifici, dovrà necessariamente passare al versamento dei contributi previdenziali in Spagna a meno che il dipendente interrompa la propria attività lavorativa all’estero per almeno due mesi. In caso di successivo e nuovo distacco, sarà possibile richiedere un nuovo Modello A1.

Riteniamo utile far presente che Modello A1 produce effetto unicamente in ambito previdenziale, pertanto il lavoratore dipendente potrà accedere ai servizi sanitari in Spagna unicamente se in possesso della tessera sanitaria europea emessa dalle competenti autorità italiane.

In ogni caso, la Spagna assicura l’assistenza sanitaria gratuita a tutti in caso di urgenza e indipendentemente dal fatto che la impresa adempia ai propri obblighi previdenziali in Italia.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno