FraudNet è una rete internazionale di avvocati indipendenti specializzati nel recupero di beni e patrimonio in tutti i Paesi. L’associazione conta oggi 80 Studi legali in 68 giurisdizioni e fornisce una risorsa vitale per le vittime di frodi in tutto il mondo. L’attività di FraudNet si estende alle principali economie mondiali e a tutti i continenti, nonché ai principali paradisi fiscali offshore che hanno complesse leggi sul segreto bancario e che sono spesso utilizzati proprio per massimizzare l’anonimato e celare i proventi di attività illecite.
Chambers Global ha riconosciuto FraudNet come la principale rete legale al mondo per il recupero patrimoniale.
La Associazione fu fondata dalla Camera di Commercio Internazionale (ICC) nel 2004 con l’obiettivo di contrastare l’attività di frode e corruzione spesso difficile da combattere proprio per il carattere internazionale e transnazionale, ma che ha gravi conseguenze per le vittime, l’economia e lo sviluppo sociale.
Grazie a un rapporto privilegiato con la ICC, FraudNet permette la collaborazione effettiva tra professionisti di diversi Paesi specializzati nel recupero patrimoniale per assistere rapidamente vittime di truffe e corruzione, e per assicurare il recupero effettivo del patrimonio sottratto illecitamente.
L’approccio di FraudNet consiste nella individuazione e nel recupero del patrimonio oggetto di qualsiasi tipo di attività criminale, incluso corruzione, appropazione indebita e schema Ponzi.
I membri di FraudNet sono i principali professionisti nel campo della frode e del recupero di attivi, e molti di loro sono elencati in “The International Who’s Who of Asset Recovery Lawyers”.
Per poter far parte della Associazione FraudNet è necessario dimostrare di possedere una decisa esperienza in materia di Asset Tracing & Recovery, e si deve superare un processo di verifica interno dopo essere stato invitato da altri membri della Associazione.
Per ulteriori informazioni su FraudNet, visita: https://icc-ccs.org/home/fraudnet