La tutela dai clienti morosi in Spagna è un problema. Se, da un lato, una causa giudiziaria ordinaria può durare poco più di un anno e mezzo (rispetto ai 10 anni di durata in Italia), dall’altro lato non è sempre facile riuscire a escutere il patrimonio del debitore anche in caso di sentenza favorevole.
“Prevenire è meglio che curare…”
Poichè “prevenire è meglio che curare…“, raccomandiamo sempre ai nostri clienti di svolgere alcune semplici – ma importanti – ricerche prima di realizzare una operazione commerciale in Spagna. Dette ricerche possono essere realizzate direttamente dall’impresa, e limitano notevolmente la possibilità di incorrere in un cliente/debitore moroso. La prima cosa da fare è richiedere una visura camerale della società. È possibile ottenerla semplicemente registrandosi in uno dei molti siti che offrono il servizio, come ad esempio www.axesor.es. Dalla visura camerale risulteranno eventuali procedure fallimentari, se la società ha presentato regolarmente i bilanci di esercizio e se l’amministratore ha cariche in altre società. È possibile evitare di concorrere inutilmente con la massa di creditori chirografari del tuo stesso debitore, con una semplicissima visura camerale. In gergo, chiamiamo queste pratiche “morti che camminano” e cerchiamo di convincere il cliente di chiuderle a perdita senza nemmeno dedicare/perdere troppo tempo.
Azione di Responsabilità personale e diretta dell’Amministratore della società.
Se l’importo è considerevole, in questi casi “l’asso nella manica” è agire direttamente contro l’amministratore della società come persona fisica per far valere l eproprie pretese. Sussiste infatti la responsabilità personale del legale rappresentante della società. Pochi sanno farlo, ma i risultati sono eccellenti e – in base alla nostra esperienza – agire in questo modo smuove il debitore, il quale subito cercherà un accordo per il pagamento del debito reclamato. Un altro piccolo accorgimento per tutelarsi da un cliente moroso in Spagna consiste nell’effettuare su Google una semplice ricerca con il codice fiscale dell’amministratore della società, oltre a verificare altresì l’indirizzo/sede della società su Google Maps. È bene ricordare, inoltre, che in Spagna il Giudice non può emettere un Decreto Ingiuntivo se l’indirizzo non è corretto e se nessuno riceve l’istanza o atto giudiziario. In caso di dubbi, o richiesta di informazioni, ci contatti.