La pressione fiscale in Spagna

Home Articoli La pressione fiscale in Spagna
La pressione fiscale in Spagna

LA PRESSIONE FISCALE IN SPAGNA, COME INVESTIRE:

Si confermano i segni di ripresa e le prospettive di crescita per quest’anno, grazie ad una forte politica in materia di pressione fiscale in Spagna che sta mostrando importanti risultati. Il sistema normativo semplice e omogeneo, la deducibilità totale delle spese, la flessibilità dei contratti di lavoro e il costo per le imprese, completano il quadro di una pressione fiscale in Spagna che converte la penisola in un destino altamente richiesto da imprenditori e aziende italiane decise a investire all’estero scegliendo la Spagna rispetto ad altri Paesi fino ad ora preferiti.

PRESSIONE FISCALE IN SPAGNA:

Ricordiamo che la pressione fiscale in Spagna oscilla appena tra il 15 e il 25% quando la media reale in Italia è superiore al 50%. In Spagna non esistono addizionali regionali, non esiste IRAP e, addirittura, le società di nuova costituzione beneficiano di una pressione fiscale di appena il 15% per i primi due anni da quando si ottengono benefici. In Spagna, fino a quando una società non ha un risultato d’esercizio positivo, non paga assolutamente nulla. Zero.

A ciò si aggiunga che il costo sociale dei lavoratori è estremamente ridotto rispetto all’Italia. La pressione fiscale in Spagna nell’ambito del Diritto del lavoro (cuneo fiscale) è di appena il 30%, e può essere ulteriormente ridotta qualora l’azienda decida di assumere lavoratori in determinate categorie o situazioni personali. È facile fare impresa, ed è per questo motivo che molti imprenditori decidono di lavorare autonomamente aprendo una Partita Iva in Spagna per poi magari arrivare – perché no? – a costituire un giorno una Holding o a investire in Ricerca e Sviluppo.

Fino ad oggi gli italiani erano soliti considerare la Spagna come un “Paese di serie B”. Ci sono ancora molti imprenditori che continuano a lavorare convinti che l’Italia sia un Paese invidiato in tutto il Mondo e unico nel suo genere. Queste persone non si sono accorte che qualcosa è cambiato, e sono rimaste indietro. Con loro non è interessante dialogare e parlare di business all’estero perché sono attaccate a una idea nostalgica e romantica di business che non esiste più. Al contrario, ci sono molti imprenditori italiani interessati a comprendere la pressione fiscale in Spagna per capire come operare dalla Spagna sui mercati internazionali con totale sicurezza fiscale e giuridica. Si pensi solo che la Spagna è tra i Paesi in Europa ad aver firmato il maggior numero di trattati per evitare le doppie imposizioni, uno tra i pochi ad aver firmato un trattato con gli Emirati Arabi (Dubai), uno tra i pochi in cui aprire una Partita Iva è semplicissimo e costa appena 60.-€ al mese, e infine dove è possibile costituire una società in appena una mattinata.

Se avete letto questo articolo fino alla fine, la invitiamo a uscire dalla sua zona di comfort e a contattarci per un confronto sulla pressione fiscale in Spagna e le opportunità che questo Paese offre anche oltre i suoi confini.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno