INCOTERM, cosa sono?

Home Articoli INCOTERM, cosa sono?
INCOTERM, cosa sono?

Gli Incoterm (contrazione di “International commercial terms”) sono quei termini validi in tutto il mondo utilizzati nei contratti di vendita internazionali per definirne alcuni aspetti come, ad esempio: (i) come determinare il prezzo, (ii) il momento e il luogo in cui il rischio passa da un contraente all’altro, (iii) luogo di consegna della merce, (iv) chi assume gli oneri e i costi della spedizione e del trasporto, (v) chi paga l’assicurazione o (vi) i documenti di volta in volta necessari.

Significato dei principali INCOTERM:

  • EXW – Ex Works (Incoterm Franco fabbrica…luogo convenuto).  Significa che il venditore si limita a preparare la merce e a metterla a disposizione dell’acquirente nel luogo convenuto e nella data concordata. Una volta presa in consegna, l’acquirente assume ogni rischio e onere per il trasporto alla destinazione finale. Se nel tragitto sono dovuti oneri doganali, sono a carico dell’acquirente. Classico l’esempio di chi compra e manda un camion a ritirare la merce.
  • FCA – Free Carrier (Incoterm Franco spedizioniere…luogo convenuto). Significa che il venditore consegna la merce allo spedizioniere designato dall’acquirente nel luogo e alla ora convenuta. Il venditore deve cioè preparare e fornire la documentazione adatta per l’esportazione dal Paese di origine (ove occorra), e consegnare la merce presso lo spedizioniere. Il luogo della consegna è importante per stabilire il momento in cui viene eseguito il contratto, con conseguenze in termini di obblighi per le parti.
  • FAS – Free along side (Incoterm Franco Lungo Bordo…porto di imbarco). Il venditore effettua la consegna della merce “sotto bordo” sulla banchina o in un luogo adiacente al porto di imbarco. Dal momento della consegna il compratore assume tutti i rischi e sopporta tutte le spese dell’operazione. Il termine FAS richiede al venditore di fornire (ove occorra) tutti i documenti necessari per poter sdoganare la merce.
  • FOB – Free on Board (Incoterm Franco a bordo…porto di imbarco). In questo caso il venditore effettua la consegna direttamente a bordo della nave nel porto di imbarco. Ciò significa che il compratore deve sostenere tutti i costi ed i rischi per la perdita o per danni alla merce da quando questa è stata imbarcata. Anche nel FOB il venditore deve sdoganare le merci alla dogana di esportazione.
  • CFR – Cost and Freight (Incoterm Costo e nolo…porto di destinazione). Il venditore effettua la consegna quando la merce supera la murata della nave nel porto di imbarco. Il venditore deve pagare le spese fino al porto di destinazione, ma i rischi per la perdita o eventuali danni, così come per eventuali ulteriori costi intervenuti successivamente all’imbarco, vengono trasferiti dal venditore al compratore. Il termine CFR obbliga il venditore di provvedere allo sdoganamento delle merci per l’esportazione.

Qualora abbia un dubbio o una richiesta di chiarimento su un INCOTERM in particolare, ci scriva per essere contattato da uno dei nostri professionisti.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno