LA FONDAMENTALE IMPORTANZA DI EVITARE LE “GESTORIAS” ED AFFIDARSI AD AVVOCATI E COMMERCIALISTI ESPERTI, QUALIFICATI ED ALTAMENTE SPECIALIZZATI
Negli ultimi anni, è cresciuto il numero di imprenditori italiani che guardano alla Spagna come al paese in cui intendono trasferire la propria aziende o aprire filiali.
Una delle ragioni principali è che la Spagna si è sempre dimostrata dinamica e ben disposta ad accettare aziende straniere, anche grazie alla presenza di aiuti specifici, quali sostegni ed investimenti, destinati a settori come il tessile, l’automotive, l’alimentare, la farmaceutica e le scienze biomedicali.
Il regime fiscale spagnolo è inoltre estremamente favorevole, si pensi che esiste la flat tax al 15% per le società di nuova costituzione oltre alla deduzione totale di tutte le spese della ditta. Tutto un altro mondo rispetto all’Italia.
Se da un lato, dunque, lo scenario che si apre dinnanzi all’imprenditore italiano in Spagna è indiscutibilmente positivo e ricco di opportunità, soprattutto con riferimento a città metropolitane come Barcellona e Madrid (e zone industriali limitrofe), dall’altro può accadere che detto imprenditore, senza neppure rendersene conto, si affidi a un consulente pensando sia un Commercialista, per poi scoprire che in realtà è un mero “gestor”. Nulla di illegale, o illecito. Semplicemente, in Spagna non è obbligatorio essere un Commercialista per tenere la contabilità, offrire consulenze in ambito fiscale e addirittura fornire servizi legali minimi come contrattualistica e gestione dei rapporti societari. Storicamente le “gestorias” nascono per permettere alle botteghe e agli artigiani di ricevere un’assistenza di base pagando una tariffa in linea con il servizio essenziale ricevuto.
Qual’è il problema principale per gli italiani che vogliono fare impresa in Spagna?
La causa principale di tali situazioni di impasse va ricercata nella presenza di alcune figure che offrono la loro assistenza agli imprenditori ma che, in realtà, non vantano alcuna qualifica né competenza per poter assistere questa tipologia di clienti.
Quando non si hanno dei contatti diretti o referenziati in Spagna capita che l’imprenditore italiano (o, più in generale, straniero) si imbatta casualmente in sedicenti avvocati, commercialisti o consulenti fiscali i quali, in realtà, non hanno le competenze (talvolta nemmeno il titolo) né l’esperienza necessarie per aiutare l’imprenditore estero a fare impresa in Spagna e il risultato non può che essere disastroso, causando ingenti perdite sia in termini economici che di dispendio di tempo ed energie.
Lo scopo del presente articolo è quello di mettere in guardia chiunque sia interessato a promuovere e sviluppare la propria attività imprenditoriale in Spagna, raccomandando di rivolgersi sempre tempestivamente a Studi di Avvocati e Commercialisti professionisti, competenti ed esperti. Il servizio prestatonon è paragonabile, neppure in termini economici, ma come dice un detto spagnolo: ” Si crees que un profesional es caro, espera a ver lo caro que puede resultar un profesional barato” (Se pensi che un professionista ti costi troppo, non sai quanto ti costerà un dilettante!)
Scegliete lo Studio che più vi aggrada, ma vi prego evitate le “gestorias” potrebbe essere il vostro più grande errore. Verificate che il vostro consulente abbia i titoli necessari, controllate il suo CV e quello dei suoi dipendenti (se ne ha…), chiedete referenze, che programmi utilizza, come è organizzato l’ufficio, se gestisce correttamente i vostri dati, ecc.
È esattamente questa la missione degli Avvocati e dei Commercialisti Lawants, che si sforzano costantemente di capire le reali necessità e di proporre le soluzioni giuridiche più adeguate e convenienti puntando a risultati concreti.
Il nostro obiettivo è diventare il punto di riferimento e di supporto pratico dell’imprenditore che vuole investire in Spagna per ogni aspetto legale, contabile e fiscale perseguendo un elevato valore aggiunto.