Il Fallimento in Spagna: il Concurso Voluntario

Home Articoli Il Fallimento in Spagna: il Concurso Voluntario
Il Fallimento in Spagna: il Concurso Voluntario

L’istituto del Concurso Voluntario in Spagna è la figura giuridica che permette a una impresa di dichiarare dinanzi a un Giudice la propria situazione di insolvenza in modo da paralizzare qualsiasi azione esecutiva, e procedere alla successiva liquidazione e dissoluzione della società (anche in presenza di debiti insoluti), o alla rinegoziazione dei debiti nell’ottica della continuità aziendale.

Il Concurso Voluntario è in parte assimilabile al “Concordato preventivo” italiano.
Ciò nonostante, va fatta l’importante precisazione che in Spagna non esiste l’istituto del fallimento e che le conseguenze per l’amministratore sono assai distinte. Il Concurso Voluntario in Spagna si compone delle seguenti fasi:

1. Istanza di ammissione al Concurso Voluntario in Spagna.

L’imprenditore che si trovi – o che preveda di trovarsi – in situazione di insolvenza ha l’obbligo di presentare entro il termine perentorio di due mesi una istanza al Giudice chiedendo di essere ammesso alla procedura di Concurso Voluntario (che per questo si chiama “voluntario”).

2. Relazione preliminare.

Il Giudice nomina con decreto un Administrador Concursal (simile alla figura del commissario giudiziale in Italia) che ha l’obbligo di redigere e presentare una relazione preliminare con la lista degli attivi e dei passivi della società.

3. Relazione ed inventario definitivo.

Decorso un termine entro cui i creditori possono impugnare la relazione preliminare dell’Administrador Concursal, questi pubblica una relazione definitiva per stabilire l’esatta situazione giuridica e patrimoniale della società (inventario dei beni, attivi, passivi, descrizione degli eventi che hanno determinato la situazione di insolvenza e la istanza di Concurso Voluntario, etc).

4. Proposta di concordato e sua votazione.

Qualora l’imprenditore desideri agire nell’ottica della continuità aziendale propone ai propri creditori un “convenio de acreedores”, un vero e proprio piano di ammortamento con termini di pagamento estremamente dilazionati (nella pratica, anche fino a 8/10 anni e con primo pagamento a partire dal quinto anno). In caso di accettazione, si produce una novazione oggettiva del credito. In caso di mancata accettazione, o qualora l’imprenditore preferisca non continuare con l’attività imprenditoriale, automaticamente si apre la fase di liquidazione e dissoluzione della società. Attesa la insussistenza di patrimonio e la manifesta impossibilità di far fronte ai debiti della società, il Commissario giudiziale liquida gli attivi disponibili rispettando la par conditio cretitorum affinchè il Giudice possa autorizzare la dissoluzione della società.

5. Pieza de calificación del Administrador.

Nel caso in cui il Concurso Voluntario in Spagna termini con la liquidazione della società, o qualora l’imprenditore non rispetti quanto pattuito nella proposta di concordato, si apre un distinto procedimento per verificare la eventuale responsabilità personale degli Amministratori. In base a Giurisprudenza ormai consolidata, in Spagna l’amministratore sarà giudicato responsabile solo in caso di azioni, atti, omissioni o negligenze particolarmente gravi come la mancata presentazione dei bilanci, la distrazione di patrimonio della società, concorrenza sleale, etc.

CONSIDERAZIONI FINALI:

L’Amministratore di una società in Spagna assistito da uno Studio professionale che assicuri la corretta tenuta dei libri contabili e il corretto adempimento degli obblighi formali e amministrativi in capo alla società, può chiedere di essere ammesso alla procedura di Concurso Voluntario in Spagna per paralizzare le azioni esecutive, riorganizzare l’attività imprenditoriale o dissolvere la società con indipendenza dei debiti insoluti e senza rischio per il proprio patrimonio personale. Il Concurso Voluntario in Spagna è uno strumento comunque estremamente delicato e complesso che va conosciuto e affrontato con una minima pianificazione e programmazione, ma soprattutto con l’assistenza di uno Studio legale specializzato. Esiste un istituto analogo, il c.d. “Concurso Necesario” che è la analoga procedura quando però viene richiesta dal creditore. Il vantaggio è che il 50% del proprio credito verrà qualificato come credito privilegiato nella procedura di Concurso. In caso di dubbi, contatti uno dei nostri professionisti per ricevere maggiori informazioni sul Concurso Voluntario in Spagna.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno