Come funziona il decreto ingiuntivo in Spagna per il recupero crediti
II Decreto Ingiuntivo in Spagna si chiama Juicio monitorio. Si tratta di un procedimento sommario per permettere al creditore di reclamare i propri crediti in Spagna. In questo articolo vedremo come funziona, qual è la procedura e come opporsi.
Decreto ingiuntivo spagnolo – Premessa
Il Decreto Ingiuntivo in Spagna equivale a una ingiunzione di pagamento più snella rispetto al rito ordinario. Nell’istanza è certamente possibile chiedere al Giudice di ordinare il pagamento dell’importo capitale e degli interessi moratori (tra il 7% e il 10% a seconda della data delle fatture scadute), ma non è possibile chiedere anche il pagamento delle eventuali spese legali che resteranno a carico del creditore.
Il Codice di procedura civile spagnolo ha preferito offrire uno strumento di tutela giuridica più economica, snella e rapida, ma in cambio non ha permesso di usarlo per reclamare anche il pagamento delle spese legali.
Decreto ingiuntivo in Spagna – Procedura
Nel procedimento monitorio spagnolo, una volta ammessa a tramite l’istanza di emissione del Decreto ingiuntivo, il Giudice ordina la notifica al debitore il quale ha 20 giorni di tempo per pagare, opporsi o non fare nulla. Si aprono dunque i seguenti scenari:
- Il debitore paga saldando il proprio debito.
- Il debitore non fa nulla. In questo caso il titolo diventa esecutivo automaticamente alla scadenza dei 20 gg. Non è necessario fare l’atto di precetto (che in Spagna non esiste), è possibile iniziare immediatamente la fase esecutiva per l’importo reclamato nel Decreto Ingiuntivo + 30% a titolo di spese legali da quantificare al termine dell’esecuzione.
- Il debitore si oppone al Decreto Ingiuntivo. La procedura sommaria si trasforma in causa civile ordinaria. Come ci si oppone ad un decreto ingiuntivo spagnolo? Il debitore presenterà l’atto di opposizione, e il creditore depositerà nel termine di 20 gg la propria comparsa di costituzione e risposta. In Spagna, a differenza di quanto avviene in Italia, non è necessario avere un motivo “reale” di opposizione potendo il debitore presentare una semplice dichiarazione come “mi oppongo perché nulla è dovuto”.
Decreto ingiuntivo – Considerazioni
Proprio perché è estremamente semplice per il debitore opporsi al Decreto ingiuntivo in Spagna, e anche perchè non è possibile reclamare le spese legali, in genere è preferibile iniziare direttamente con l’opportuna causa ordinaria per evitare di perdere tempo prezioso. Inoltre sconsigliamo altresì di fare un Decreto ingiuntivo in Italia in quanto, in caso di opposizione, si dovrebbe continuare la lite in Italia con le note lungaggini della giustizia italiana. Anche in caso di vittoria, inoltre, si dovrebbe poi sempre far valere in Spagna il titolo esecutivo ottenuto in italia. Non ha alcun senso.
Molto meglio aggredire il patrimonio del cliente moroso in Spagna con un titolo immediatamente esecutivo in Spagna.
Curiosità: una persona fisica o giuridica spagnola non può utilizzare questo strumento contro una persona straniera. In questo caso, infatti, lo spagnolo che intenda recuperare il proprio credito nei confronti di un debitore straniero dovrà necessariamente ricorrere a un procedimento ordinario o presentare istanza di Decreto ingiuntivo all’estero. A differenza di quanto accade in Italia, non potrebbe chiedere un Decreto ingiuntivo in Spagna contro uno straniero. Potrebbe ricorrere anche al Decreto ingiuntivo europeo, ma è una opzione che sconsigliamo vivamente come si dirà meglio in un prossimo articolo.
Qualora abbia un dubbio, o desideri avere maggiori informazioni sul Decreto ingiuntivo in Spagna, ci contatti e un nostro professionista si metterà in contatto con lei.