Il certificato elettronico spagnolo, differenze con la PEC e certificato digitale

Home Articoli Il certificato elettronico spagnolo, differenze con la PEC e certificato digitale
Il certificato elettronico spagnolo, differenze con la PEC e certificato digitale

Il certificato elettronico spagnolo è la tua identità digitale per accedere on-line ai servizi indispensabili come il Registro delle imprese, l’Agenzia delle Entrate, pratiche di impresa, servizi INPS, etc. con una sola credenziale. Si richiede alla “Fabrica Nacional de Moneda y Timbre.

Il certificato elettronico spagnolo – o firma digitale – è un file protetto da una password che, una volta scaricato su un computer, permette all’utente di collegarsi alle varie pagine web degli Enti pubblici per identificarsi e operare online.

Dalla pagina dell’Agenzia delle Entrate è ad esempio possibile visualizzare la propria posizione fiscale, modificare o presentare dichiarazioni fiscali, presentare documenti o scaricare notifiche dell’Amministrazione pubblica. Allo stesso modo sarà possibile collegarsi al Registro delle Imprese o all’Ente Nazionale spagnolo di previdenza sociale per comunicare l’assunzione di un dipendente, o il suo licenziamento, piuttosto che ottenere un numero di affiliazione o modificare i propri dati.

A differenza dell’Italia dove si usa la “PEC” per firmare e garantire la autenticità di una determinata comunicazione, in Spagna il Certificato elettronico spagnolo permette all’imprenditore o al privato cittadino, di interagire direttamente con la pagina web dell’Ente pubblico, accedendo immediatamente a tutte le informazioni disponibili, senza avere necessità di inviare una comunicazione al dipendente pubblico, il quale dovrebbe inserire manualmente i dati una volta ricevuta la PEC. Assomiglia piuttosto alla “SPID” italiana, ovvero è una identità digitale unica che permette di autenticarsi presso diverse pagine di enti pubblici in Spagna.

In Spagna la PEC non è valida, per questo le imprese hanno l’obbligo di ottenere un certificato elettronico (firma digitale) per poter lavorare nell’ordinamento spagnolo.

Il nostro Studio è “Autoridad Autorizada” a richiedere l’emissione dei certificati digitali in Spagna, per questo abbiamo bisogno di ricevere i documenti elencati in questo link.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno