Guida operativa per sipulare un accordo di confidenzialità in Spagna:
La firma di un contratto di compravendita, specie se di una certa importanza, è di solito preceduta da contatti, colloqui esplorativi e scambio di informazioni tra le parti. Poiché è conveniente che queste informazioni godano di tutela, gli Accordi di Confidenzialità in Spagna (alias “Non Disclosure Agreements“ o “Confidentiality Agreement”), sono documenti che le parti di un contratto firmano con l’obiettivo di garantire la confidenzialità e la riservatezza delle informazioni scambiate in occasione della compravendita. Le clausole più comuni in questo tipo di contratti sono le seguenti:
Obbligo di mantenere riservate le informazioni Confidenziali: in questa clausola le parti si compromettono a mantenere il più stretto riserbo in relazione alle informazioni confidenziali e a non rivelarle a terzi, né direttamente né indirettamente.
Trattamento delle informazioni Confidenziali: questa clausola limita la facoltà di utilizzare, disporre e, in genere, di trattare, le informazioni confidenziali. Solitamente si prevede in questa parte dell’Accordo che le informazioni confidenziali possano essere utilizzate unicamente per determinate finalità come lo studio, la verifica, la negoziazione e la conclusione del contratto di compravendita.
Diritti relativi alle informazioni Confidenziali: per regola generale, la mera ricezione di informazioni Confidenziali non autorizza il ricevente a rivelarla, disporne o, in genere, trattarla a meno che non si sia stati espressamente autorizzati.
Responsabilità delle parti: nell’accordo è necessario prevedere il regime di responsabilità delle parti in caso di violazione dell’Accordo di Confidenzialità e degli obblighi in esso contenuti.
Garanzia circa la correttezza e la completezza delle informazioni riservate: come regola generale, la parte che trasmette una informazione non ne garantisce la correttezza, la completezza o la esattezza. Questa previsione è opportuna per evitare possibili responsabilità qualora, successivamente, una informazione magari trasmessa in buona fede si riveli falsa o non corretta.
Durata: le parti devono stabilire la durata dell’Accordo di Confidenzialità.
Lo Studio Lawants ha una ampia esperienza in questa materia, e raccomanda vivamente di stipulare un Accordo di Confidenzialità in Spagna prima di iniziare qualsiasi rapporto anche per professionalizzare la negoziazione con l’altra parte.