Aprire una filiale in Spagna: come fare e costi
Home Articoli Aprire una filiale in Spagna: come fare e costi

Aprire una filiale in Spagna: come fare e costi

Come aprire una filiale in Spagna? Conviene? Guida alla costituzione e alla gestione

L’apertura di una filiale (o una succursale) in Spagna da parte di un’azienda italiana è un processo che richiede un’attenta pianificazione, dalla scelta della forma giuridica adatta alla gestione della documentazione necessaria, oltre che una conoscenza degli adempimenti richiesti dalla legge spagnola per la costituzione di una società. In questo articolo esploreremo i passi fondamentali, le considerazioni legali e commerciali, i costi, nonché i vantaggi strategici di costituire una filiale in Spagna e stabilire una presenza diretta in questa vivace e dinamica nazione europea mediante l’apertura di una sede.

close up sulle mani di due soci di un'azienda che esaminano grafici e dati per l'apertura di una filiale in Spagna

Cos’è una filiale?

Prima di delineare il processo per l’apertura di una filiale in Spagna, è importante definire cos’è questa tipologia di società nella normativa societaria spagnola.

Una filiale è una società di capitali che è interamente o parzialmente di proprietà di un’altra società, comunemente definita “società madre”. È frequente che una società italiana, o la holding di un gruppo, sia il socio fondatore della filiale in Spagna. La filiale, pur essendo strettamente collegata alla società madre, ha una personalità giuridica distinta. Ciò implica che è giuridicamente autonoma e indipendente, con un proprio oggetto sociale, domicilio, organo di amministrazione e attività.

Per costituire una filiale in Spagna, è necessario che il socio fondatore compaia dinanzi a un notaio per firmare l’atto costitutivo e lo statuto sociale della filiale. Tale presenza può essere diretta o, in maniera molto più pratica, può avvenire mediante conferimento di una procura ad uno dei nostri avvocati. Grazie a questo sistema, non è necessario che il socio o il futuro amministratore si rechino fisicamente in Spagna.

I documenti necessari per la costituzione della filiale, come quelli per l’apertura di un’attività in Spagna, possono variare in base al paese di residenza dei soci. Tuttavia, grazie alla nostra esperienza e competenza, siamo in grado di costituire e avviare una filiale in Spagna in soli tre giorni.

Vantaggi dell’apertura di una filiale in Spagna

L’apertura di una filiale Srl in Spagna presenta diversi vantaggi rispetto ad altre forme societarie.

Innanzitutto, le procedure burocratiche sono relativamente semplici, il che consente un notevole risparmio di tempo e risorse. Il capitale minimo richiesto è di soli 3.000 euro e non deve necessariamente essere versato anticipatamente, rendendo più accessibile l’avvio di una filiale. È possibile inoltre costituire la società con un solo socio, offrendo così maggiore flessibilità e semplificando la struttura di gestione.

Un altro vantaggio rilevante del costituire una filiale in Spagna è la capacità di beneficiare dell’autonomia operativa. Nonostante il collegamento stretto con la società madre, una filiale in Spagna gode di una certa autonomia che le permette di gestire più agilmente i processi aziendali locali e di adattarsi meglio alle specificità del mercato spagnolo.

L’apertura di una filiale commerciale in Spagna offre inoltre l’opportunità di aumentare la visibilità del brand nel mercato spagnolo, sfruttando la notorietà e la reputazione della società madre.

In termini di rischio, le filiali, avendo una personalità giuridica distinta, aiutano a isolare i rischi legali e finanziari, impedendo che si estendano alla società madre.

Infine, avere una presenza fisica con una sede in Spagna può facilitare l’accesso a finanziamenti locali e migliorare la comprensione del mercato locale, contribuendo allo sviluppo di strategie di business più efficaci.

In sintesi, i costi contenuti di costituzione e gestione rendono l’apertura di una filiale in Spagna un’opzione molto interessante dal punto di vista economico.

Regime fiscale di una filiale in Spagna

Nel panorama europeo, il regime fiscale di una filiale in Spagna si distingue per la sua chiarezza e coerenza.

A prescindere dal tipo di società di cui si tratti – sia essa una filiale, una succursale o una Sociedad Anonima (S.A.) – la tassazione rimane costante in tutto il territorio spagnolo, fissata al 25%. Questo dettaglio, essenziale per chi si appresta a fare affari in Spagna, smentisce categoricamente l’informazione errata che suggerisce una tassazione variabile a seconda della città in cui si opera.

L’Agencia Tributaria Española, infatti, esercita la sua autorità su tutto il territorio nazionale, assicurando così uniformità nell’applicazione delle leggi fiscali. Le uniche eccezioni a questa regola si trovano nelle isole Canarie, Ceuta e Melilla, dove la tassazione è ridotta in quanto sono considerate zone degradate e sottosviluppate. Tuttavia, il nostro consiglio è di procedere con cautela quando si tratta di investire in queste zone.

Per le aziende di nuova costituzione, il regime fiscale di una filiale in Spagna prevede un’aliquota ridotta al 15% per i primi due anni di attività. A questo si aggiunge l’assenza di una tassa analoga all’IRAP italiana, e la deducibilità di tutte le spese. Inoltre, le società beneficiano della partecipation exception sulla plusvalenza derivante dalla vendita di partecipate, o sui dividendi ricevuti.

Un ulteriore vantaggio del regime fiscale spagnolo è rappresentato dalle Entidades de Tenencia de Valores Extranjeros (ETVE), società di detenzione di valori esteri. Queste entità, di fatto holding di partecipazioni, sono soggette a un regime fiscale particolarmente vantaggioso (il cosiddetto regime ETVE) che può rendere ancora più interessante l’apertura di una filiale in Spagna.

Il regime fiscale di una filiale in Spagna si dimostra particolarmente vantaggioso anche per le società che decidono di utilizzare la Spagna come “Hub fiscale” per le proprie controllate in altri Paesi. In questo contesto, è importante sottolineare che la Spagna vanta il maggior numero di trattati per evitare la doppia imposizione in Europa, tra cui quello con l’Italia, grazie a un eccellente rapporto commerciale tra i due paesi.

due imprenditori esaminano i documenti per l'apertura di una filiale in spagna

Come creare una filiale in Spagna

Creare una filiale in Spagna può sembrare un compito complicato, ma il processo può essere semplificato se conosci i passaggi chiave. Prima di tutto, bisogna decidere il tipo di entità che si vuole costituire. Le opzioni includono la Sociedad Limitada (SL), simile alla Società a Responsabilità Limitata italiana, e la Sociedad Anonima (SA), paragonabile alla Società per Azioni italiana. In base alla tua scelta, ci saranno diversi processi di incorporazione, tra cui il regime ordinario o il regime semplificato.

Di seguito, ti forniamo una panoramica degli step fondamentali per costituire una filiale in Spagna:

  • Scelta dei soci della società: La composizione dei soci è fondamentale, poiché può determinare l’accesso a vantaggi fiscali significativi. In Spagna, sia le persone fisiche che giuridiche di qualsiasi nazionalità possono costituire ed essere soci di una società.
  • Richiesta della ragione sociale (Certificado de denominación social): Questo è il certificato che autorizza l’uso della denominazione sociale scelta. Dovrai presentare una richiesta con cinque opzioni di nome, in ordine di preferenza, facendo attenzione a non scegliere un nome già in uso.
  • Richiesta del codice fiscale (NIE/NIF) dei soci della società: Questo è un passaggio necessario per l’identificazione dei soci al momento della firma dell’atto di costituzione.
  • Apertura del conto corrente in banca: Una volta ottenuto il certificato di denominazione sociale, si può procedere all’apertura di un conto corrente a nome della società in formazione presso un’istituzione bancaria spagnola. Qui si deve versare il capitale sociale. Questo passaggio non è necessario se i soci decidono di non versare il capitale sociale (saranno solidalmente responsabili con la società fino all’importo del capitale non sottoscritto).
  • Firma dell’atto di costituzione della società: Con l’aiuto di uno dei nostri avvocati specializzati, vengono redatti lo statuto sociale e l’atto di costituzione della società.
  • Iscrizione nel Registro delle Imprese e apertura del numero di P.Iva: Dopo la firma dell’atto di costituzione, la società può iniziare le sue operazioni. Sarà possibile emettere e ricevere fatture, mentre il conto corrente sarà pienamente operativo solo dopo l’iscrizione nel Registro delle Imprese.

Nel complesso, stabilire una filiale commerciale in Spagna può rappresentare un’opzione vantaggiosa per molte aziende, grazie alla flessibilità del sistema societario spagnolo e ai potenziali benefici fiscali. Tuttavia, è importante ricordare che si tratta di un processo in cui l’esperienza gioca un ruolo fondamentale per evitare perdite di tempo e inconvenienze impreviste. Come in ogni ambito, è essenziale possedere una solida conoscenza di base.

La convenienza di aprire una filiale Srl in Spagna

Quando si tratta di scegliere la forma giuridica per la tua filiale in Spagna, la Sociedad Limitada (S.L.), simile alla nostra società a responsabilità limitata S.R.L., rappresenta una soluzione diffusa e vantaggiosa.

La società a responsabilità limitata spagnola, S.L, è una società di capitali con personalità giuridica distinta da quella dei soci, la quale offre una protezione del patrimonio personale dei soci stessi, in quanto non sono chiamati a rispondere personalmente delle obbligazioni sociali.

Abbiamo già parlato nel dettaglio di come aprire una Srl in Spagna: una volta costituita, alla S.L. viene assegnato un Número de Identificación Fiscal (NIF) dall’agenzia delle entrate spagnola, che corrisponde alla partita IVA in Italia. Per garantire la pubblicità verso terzi, è fondamentale l’iscrizione della società nel Registro Mercantil, il registro delle imprese spagnolo. Qualsiasi persona fisica o giuridica, indipendentemente dalla nazionalità o residenza, può essere socio di una Sociedad Limitada. Analogamente, l’organo di amministrazione può essere costituito da una persona fisica o da una persona giuridica; in quest’ultimo caso, è necessario designare un rappresentante fisico.

La costituzione di una società S.r.l in Spagna non rappresenta un processo particolarmente arduo, purché si possieda la necessaria esperienza: è necessario un capitale di 3.000,00 euro, e le tempistiche sono relativamente brevi. Abbiamo ricevuto richieste da clienti che hanno impiegato diversi mesi per costituire una società quando, in realtà, con la giusta competenza e assistenza, bastano pochi giorni.

Quanto costa aprire una filiale in Spagna?

Ti stai chiedendo quanto costi aprire una società Srl in Spagna? È importante sottolineare che, senza dubbio, aprire una Srl in Spagna può essere più vantaggioso rispetto all’Italia. I costi possono variare in base alle esigenze specifiche del cliente e alla necessità di procedere con urgenza, dato che esistono diverse opzioni disponibili.

Nonostante aprire una Srl in Spagna non rappresenti un’operazione eccessivamente complicata – a condizione di avere le competenze necessarie – la presenza di società straniere tra i soci richiede la preparazione di una documentazione specifica per svolgere alcune attività preliminari. È qui che i nostri avvocati dimostrano il loro valore, grazie alla vasta esperienza e competenza nella costituzione di società succursali e filiali in Spagna.

Ogni caso viene esaminato attentamente, richiedendo al cliente solo i documenti e i certificati notarili strettamente necessari. Non è obbligatoria la presenza fisica del cliente in Spagna per aprire la S.L.; in questo caso, però, sarà necessario fornire al nostro Studio legale una delega notarile mediante scrittura privata con autentica di firma e certificazione dell’Apostille dell’Aia.

Aprire una filiale o succursale in Spagna?

Molti si chiedono se conviene costituire una filiale o una succursale in Spagna. Iniziamo con un chiarimento fondamentale: cosa differenzia una filiale da una succursale?

Questa è una domanda che molte aziende si pongono quando pensano di espandere la propria attività oltre i confini nazionali. Entrambe le opzioni presentano vantaggi, ma è importante capire le differenze per poter fare la scelta più adeguata alle proprie esigenze.

  • Una filiale è una società controllata da una società madre o capogruppo. Ha autonomia giuridica e un proprio patrimonio, che è composto da due componenti: l’attivo, che include beni di proprietà, crediti commerciali, scorte, ecc.; e il passivo, che comprende il capitale sociale, le riserve e i debiti. La filiale, pur mantenendo una relazione stretta con la sede principale attraverso i rapporti di azionariato, è una entità distinta.
  • La succursale, invece, non ha capitale sociale, né azioni, né azionisti. Non è un soggetto giuridico autonomo, bensì una sorta di “estensione” della società madre su un territorio straniero. La succursale può essere vista come l’evoluzione di un ufficio di rappresentanza, esercitando in modo continuato attività analoghe a quelle dell’azienda madre. Questa conformazione presenta il vantaggio di aumentare l’affidabilità dell’azienda madre agli occhi dei consumatori presenti nel mercato ospitante, in quanto non c’è distinzione giuridica tra le due entità.

Quando si valuta se aprire una filiale o una succursale in Spagna, ci sono molti fattori da considerare, tra cui i costi di costituzione, le responsabilità legali e finanziarie, e le implicazioni fiscali. Nonostante entrambe le entità siano utilizzate per espandere un’attività all’estero aprendo una sede fisica, la scelta tra l’una e l’altra dipenderà in gran parte dalle specifiche esigenze e obiettivi dell’azienda.

In sintesi, se stai cercando un’entità con una propria identità legale e finanziaria separata dalla società madre, la filiale potrebbe essere la scelta più adatta. Se invece vuoi mantenere un legame più stretto con l’azienda madre e non ti preoccupa l’assenza di un capitale autonomo, potrebbe essere più conveniente aprire una succursale.

Filiale in Spagna: cos’altro c’è da sapere

L’apertura di una filiale in Spagna può sembrare un’operazione complessa, considerando fattori come la necessità di viaggiare, i costi associati e la complessità delle leggi spagnole. Tuttavia, è essenziale ricordare che questo dovrebbe essere considerato come l’obiettivo finale del tuo progetto in Spagna, non come il primo passo.

Spesso, i clienti che contattano il nostro studio richiedendo un preventivo per la costituzione di una società o per l’acquisizione di un’impresa spagnola, tendono a concentrarsi sul risultato finale, piuttosto che sul percorso necessario per arrivarci. Questo è un errore comune anche per chi si chiede “come posso aprire una filiale in Spagna?”, ma può essere facilmente evitato con un diverso approccio.

È fondamentale investire tempo e risorse in una consulenza preliminare, un passaggio che permette di valutare le diverse alternative disponibili, di comprendere come sfruttarle al meglio e di pianificare la gestione operativa futura.
Il nostro studio è qui per facilitare tutto il processo. Abbiamo una vasta esperienza nel lavorare con clienti in altri continenti e non abbiamo bisogno della loro presenza fisica in Spagna. Pur non essendo legalmente obbligatorio, raccomandiamo fortemente di avere un organo di amministrazione locale. L’Agenzia delle Entrate e, sempre più spesso, le banche, trovano difficile concepire che una società possa essere gestita se l’organo di amministrazione non è fisicamente presente. Un esempio di ciò è che l’AEAT non concede il VIES se l’amministratore non è locale. Consigliamo di nominare un amministratore locale almeno per l’apertura del conto corrente bancario e per i primi mesi, il tempo necessario per ottenere il VIES tramite l’iscrizione nel “Registro de Operadores Intracomunitarios”.

Optare per una consulenza preliminare ti permette di aprire una filiale in Spagna in modo consapevole, in linea con le tue esigenze reali. Fin dall’inizio, avrai una chiara visione di come utilizzare al meglio la nuova entità aziendale, evitando errori costosi e massimizzando le opportunità offerte dal mercato spagnolo. La nostra missione è facilitare il processo, garantendo che le operazioni vengano eseguite correttamente e in modo efficiente. La consulenza preliminare è un investimento che paga dividenti nel lungo termine, permettendo una gestione efficace e ben pianificata del tuo progetto in Spagna.

Servizi di Lawants per l’apertura di una filiale in Spagna

Nel tuo percorso per aprire una filiale in Spagna, Lawants è il partner ideale che ti può supportare in ogni fase del processo. La nostra esperienza consolidata nel campo, unita alla profonda conoscenza del mercato e delle leggi spagnole, ci permette di fornire un servizio di consulenza altamente qualificato e personalizzato.

In Lawants, sappiamo che ogni azienda e ogni progetto hanno esigenze specifiche. Per questo, ci impegniamo a capire a fondo le tue necessità per poterti guidare nella scelta della migliore strategia da adottare. Che tu stia cercando di espandere la tua attività, di penetrare nuovi mercati o di ottimizzare la tua struttura fiscale, il nostro team di professionisti ti supporterà in ogni passaggio.

La nostra offerta di servizi per l’apertura di una filiale in Spagna comprende, tra gli altri, la consulenza preliminare, l’assistenza nella scelta della forma giuridica più adatta, il supporto nell’ottenimento del VIES e la gestione della documentazione necessaria. Inoltre, grazie alla nostra rete di collaboratori locali, possiamo garantirti l’assistenza di un amministratore locale, un elemento spesso cruciale per il successo del tuo progetto.
Con Lawants al tuo fianco, l’apertura di una filiale in Spagna non sarà più un’operazione complessa e stressante, ma un’opportunità di crescita e sviluppo. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi in Spagna.

Articoli correlati

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno