Ogni impresa in Spagna ha l’obbligo di conservare un Registro orario di lavoro dove annotare le ore di lavoro realizzate dai dipendenti. L’obiettivo della norma è permettere all’Ispettore del Lavoro, in caso di ispezione, di verificare se effettivamente i dipendenti della azienda stanno rispettando l’orario di lavoro, o se stanno lavorando ore straordinarie senza il dovuto corrispettivo economico o compensazione mediante riposo. È una norma a tutela del lavoratore dipendente.
Alleghiamo un esempio bozza Excel di Registro Orario di Lavoro in Spagna, modello da utilizzare in caso di ispezioni per dimostrare che la ditta fa rispettare il normale orario di lavoro ai propri lavoratori.
Ricordando l’obbligatorietà di detto registro, il documento permette alla impresa, o al lavoratore dipendente, di annotare ogni giorno il numero di ore lavorate. Il documento può essere compilato direttamente in Excel, e poi stampato a fine mese, ma se il lavoratore lo preferisce può stamparlo e compilarlo a mano con i propri dati firmandolo a fine mese.
Il registro orario di lavoro è un documento molto importante, suggeriamo di usare l’allegato modello anche per effettuare il controllo dei giorni di vacanza in base a quanto stabilito dal CCNL spagnolo applicabile. In caso di ispezione, la ditta dovrà mettere a disposizione dell’Ispettore il documento per permettergli di verificare che il lavoratore dipendente non stia lavorando ore straordinarie non retribuite.
In caso di dubbi, ci può contattare direttamente.
Scarica da qui il Modello Registro Orario di lavoro in Spagna. In alternativa consigliamo di acquistare un Registro Orario di lavoro in formato cartaceo direttamente da Amazon (probabilmente si tratta della scelta più rapida e operativa). QUI il link per acquistare uno dei tanti Registri disponibili online.