Elezioni politiche 2013: Ingovernabilità, nuove elezioni e semestre bianco

Home Articoli Elezioni politiche 2013: Ingovernabilità, nuove elezioni e semestre bianco
Elezioni politiche 2013: Ingovernabilità, nuove elezioni e semestre bianco

Le elezioni politiche del 2013 hanno determinato uno scenario di assoluta ingovernabilità. Qualcuno propone di rifare le elezioni auspicando in un diverso risultato elettorale, ma queste persone non sanno cosa sia il “semestre bianco”.

Il prossimo 15 maggio, infatti, scadrà il mandato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La nostra Costituzione (art. 88 Cost.) prevede che nei sei mesi anteriori alla scadenza del mandato Presidenziale (il cd. “semestre bianco“), questi non non possa sciogliere le Camere e quindi convocare nuove elezioni.

In altre parole: non è possibile – ad oggi – indire nuove elezioni (!!). L’unico modo per convocare nuove elezioni è eleggere un nuovo Presidente della Repubblica, ma per questo voterebbero gli attuali deputati e senatori con le differenze e i contrasti interni di cui tutti siamo testimoni.

Qualora non si dovesse riuscire a eleggere un nuovo Presiedente della Repubblica spetterebbe alla seconda carica della Repubblica (ovvero al Pres. del Senato assumere la carica di capo provvisorio dello Stato. Se ciò non avvenisse, allora il compito spetterebbe al Presidente della Corte Costituzionale (terza carica dello Stato).

In definitiva, per quanto suggestiva, l’opzione di tornare a votare è impossibile.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno