Differenza tra NIF definitivo e NIF provvisorio in Spagna
Home Articoli Differenza tra NIF definitivo e NIF provvisorio in Spagna

Differenza tra NIF definitivo e NIF provvisorio in Spagna

Il NIF è il “Numero di identificazione Fiscale” che l’Agenzia delle Entrate spagnola assegna a una società per registrarla nel proprio censo, ovvero nella propria banca dati, ogni qual volta in cui la società inizia una attività economica. Il NIF è composto da una lettera seguita da otto numeri, la lettera cambia a seconda del tipo di società e permette quindi di riconoscere – ad esempio – se il NIF appartiene a una Società a responsabilità limitata piuttosto che a una Società per Azioni, o a una Fondazione, società civile, etc.  Ad esempio, il NIF dello Studio Lawants (che è Società di capitale a Responsabilità limitata – S.r.l.) è B65538092. Di seguito la lista delle lettere usate dalla Agenzia delle Entrate:

  • A Sociedades anónimas
  • B Sociedades de responsabilidad limitada
  • C Sociedades colectivas
  • D Sociedades comanditarias
  • E Comunidades de bienes y herencias yacentes y demás entidades carentes de personalidad jurídica no incluidas expresamente en otras claves.
  • F Sociedades cooperativas
  • G Asociaciones
  • H Comunidades de propietarios en régimen de propiedad horizontal
  • J Sociedades civiles
  • P Corporaciones Locales
  • Q Organismos públicos
  • R Congregaciones e instituciones religiosas
  • S Órganos de la Administración del Estado y de las Comunidades Autónomas
  • U Uniones Temporales de Empresas
  • V Otros tipos no definidos en el resto de las claves

Che differenza c’è tra NIF provvisorio e NIF definitivo?

La risposta è: NESSUNA. Quando si costituisce una società immediatamente viene assegnato un numero NIF, ma fino a quando la società non risulta iscritta nel Registro delle Imprese (Registro Mercantil) non è possibile comunicare alla Agenzia delle Entrate l’inizio della attività economica mediante presentazione di un Modello 036. Dal punto di vista sostanziale non c’è alcuna differenza. Il NIF provvisorio non cambia una volta diventato “definitivo”. L’unica differenza è che nella scheda della Agenzia delle Entrate con i dati societarie fiscali apparirà la dicitura “definitivo” per informare che la società è stata iscritta nel Registro delle Imprese, e che la Agenzia delle Entrate è stata informata di tale circostanza. Quando costituite una società e il consulente vi comunica i dati del NIF provvisorio non preoccupatevi, già potete usare il NIF come numero di P.Iva per emettere e ricevere fatture, o usarlo nella corrispondenza ufficiale. Di fatto, quando l’atto di costituzione risulta trascritto nel Registro delle Imprese il consulente lo comunica alla Agenzia delle Entrate che rilascia un nuovo documento con lo stesso numero di NIF, ma dove appare “definitivo”. Si tratta probabilmente di un retaggio storico, sicuramente presto scomparirà in SPagna la differenza tra NIF provvisorio e definitivo in quanto davvero non ha molto senso utilizzare ancora questa terminologia.  

CURIOSITÀ:

Fino a qualche anno fa oltre al NIF si usava il “CIF – Código de identificación fiscal”. La differenza – sconosciuta a molti – era molto semplice. NIF era il numero di P.Iva di una ditta individuale (persona fisica), mentre il CIF era il numero di P.Iva di una società. Ora la differenza non esiste più, e si usa sempre e solamente “CIF”.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno