Per recuperare un credito in Spagna (come del resto in qualsiasi altro paese) si devono seguire alcuni semplici regole. La prima regola è la tempestività. Alcune aziende hanno una politica di pagamenti estremamente rigorosa, per cui non appena un loro cliente non paga una fattura ci contattano immediatamente (anche dopo soli 15 giorni), affidandoci il recupero del credito in via stragiudiziale.
Chi è organizzato in questo modo ottiene una altissima percentuale di recupero credito, ed è a nostro avviso un esempio di gestione ottimale dei processi aziendali. Sono i clienti che meglio hanno capito come funziona il recupero crediti in Spagna, e i risultati lo dimostrano.
La seconda regola su come recuperare crediti è affidare a uno studio legale in Spagna (non in Italia) l’attività di recupero del credito stragiudiziale. Qui molte imprese sbagliano perché si affidano al loro avvocato in Italia che non può far altro se non una sommaria verifica presso banche dati generiche e inviare una raccomandata, che il più delle volte sparisce per diverse settimane.
Un avvocato che lavora in uno Studio legale in Spagna ha accesso a informazioni di tutt’altro tipo, e con un maggiore valore aggiunto: può mandare una raccomandata in forma elettronica consegnata in 24/48 ore, può contattare nella stessa lingua il debitore e può ottenere maggiori informazioni.
Qualora il procedimento di reclamo stragiudiziale non abbia permesso di recuperare il debito, lo studio legale si occuperà della pratica di recupero giudiziale del credito e l’avvocato consiglierà la migliore strategia processuale in base alla normativa spagnola.
Recupero crediti in Spagna: Come funziona?
Il recupero crediti in Spagna può essere fatto mediante un procedimento monitorio, o una causa civile. L’attività di recupero crediti, se svolta con criterio e razionalmente, funziona nella maggior parte dei casi. Il problema è che spesso l’avvocato non svolge un’analisi preventiva di solvibilità del debitore, non verifica i bilanci o la presenza/assenza di procedure concorsuali in Spagna, e neppure lo stato di insolvenza o liquidazione del debitore.
È assolutamente necessario verificare il domicilio, svolgere ricerche anagrafiche, verificare anche il patrimonio dell’amministratore, perché molto più spesso di quanto possa sembrare, in Spagna l’Amministratore viene meno ai suoi doveri legali con la conseguenza di poter essere responsabile personalmente con il proprio patrimonio per i debiti societari.
È essenziale prima di iniziare un’attività di recupero crediti giudiziario chiedere all’avvocato di far redigere un rapporto completo di studio patrimoniale sulla società per definire la migliore strategia processuale. Questa tappa evita sorprese, permette di agire direttamente con la migliore procedura giudiziaria e, a volte, permette di evitare di buttare via altri soldi proprio perché il debitore non ha alcun bene da escutere.
Fase giudiziale e stragiudiziale nel recupero crediti
L’attività di recupero crediti stragiudiziale non ha una normativa specifica. Si tratta di una fase del recupero credito in cui è fondamentale l’esperienza e la professionalità dell’avvocato ed è un campo in cui non tutti possono vantare le giuste competenze.
Diversamente da ciò che si potrebbe comunemente pensare, non si tratta semplicemente di inviare una diffida stragiudiziale su carta intestata dello Studio con intimazione a realizzare il pagamento, ma di svolgere un’analisi preliminare del debitore per appurare la sua precisa situazione.
A volte non viene effettuato il pagamento per un malinteso, o per piccole contestazioni facilmente superabili e l’intervento di uno Studio legale garbato, ma deciso, può aiutare a sbloccare la situazione anche con successivi contatti telefonici e via email. L’obiettivo della procedura stragiudiziale di recupero credito è arrivare a un accordo transattivo con il debitore per il pagamento del credito in Spagna.
Qualora il procedimento di reclamo stragiudiziale non abbia permesso di recuperare il debito, una volta effettuata la ricerca patrimoniale del debitore, si deve scegliere la migliore strategia giudiziaria.
E qui si apre un mondo, perché è il momento più delicato di tutta la procedura di recupero credito. L’avvocato deve avere la professionalità per offrire al cliente le opzioni giuridiche giudiziarie disponibili in base alla normativa, spiegando bene i pro e i contro di ciascuna di esse. E qualora, in base alla propria esperienza, dovesse ritenere sussistano scarse probabilità di recupero, deve informare il cliente per permettergli di prendere una decisione ragionata.
Procedimento d’ingiunzione di pagamento europeo
Il Procedimento d’ingiunzione di pagamento europeo è una procedura che permette al creditore di inviare una diffida formale ad adempiere a un debitore residente in altro Paese europeo. La domanda di Procedimento d’ingiunzione di pagamento europeo riguarda le decisioni in materia civile ed europea. Si tratta di uno strumento non sempre raccomandabile soprattutto per i problemi operativi e procedurali in caso di opposizione del debitore.
Un buon avvocato esperto in diritto internazionale non ha grosse difficoltà a bloccare e paralizzare una domanda d’ingiunzione di pagamento europeo a carico di un’azienda in Spagna, ragione per cui vi consigliamo vivamente di valutare attentamente se recuperare un credito in Spagna usando dall’Italia il procedimento di ingiunzione di pagamento europeo.
In estrema sintesi, è meglio avviare una procedura di recupero credito giudiziaria direttamente in Spagna, piuttosto che presentare in Italia una domanda di ingiunzione di pagamento europeo. Potreste restare bloccati, non ne vale la pena.
Avvocati specializzati in recupero crediti
Gli avvocati davvero specializzati nel recupero crediti in Spagna (e in Italia) sono pochi. Gli avvocati spesso preferiscono iniziare immediatamente un’azione giudiziaria con il risultato che il cliente magari non ottiene risultati soddisfacenti, paga molte spese e oltre al danno riceve la beffa.
Non diciamo che non si debba procedere con il recupero giudiziale del credito in Spagna, ma a condizione che prima l’avvocato abbia portato a termine con dedizione e decisione il tentativo di recupero stragiudiziale, e che al termine dell’attività abbia presentato al cliente diverse opzioni tra cui scegliere.
Questo è il ruolo, il compito e il dovere di un buon avvocato specializzato in recupero crediti: non tanto fare causa, ma – appunto – recuperare il credito (meglio se in via stragiudiziale).
In caso di recupero crediti in Spagna, affidati a avvocati specializzati. Contattaci, uno dei nostri professionisti ti saprà consigliare il percorso ottimale.