Ogni fine contestualmente alle buste paga si riceve anche un documento “Resumen de nominas” che permette di conoscere nel dettaglio tutti gli importi in essa elencati.
Sotto la voce “COSTE EMPRESA” si vedrà l’importo costo totale mensile a carico dell’azienda. Sotto la voce TOTAL TC1 si troverà l’importo complessivo/oneri di previdenza sociale e sotto la voce BRUT sarà indicato lo stipendio lordo mensile del lavoratore.
Si veda il seguente esempio di “resumen de nominas”:
Sotto la voce COST EMPRE è indicato il costo totale del dipendente a carico dell’attività.
Sotto la voce TOTAL TC1 si riporta la somma dei contributi previdenziali ed assistenziali (oneri previdenziali trattenuti in busta paga del lavoratore “SS.TREB” + oneri previdenziali liquidati mensilmente dall’impresa “SS.EMP”).
Sotto la voce BRUT si trova l’importo dello stipendio lordo mensile.
Sotto la voce IRPF si vedrà l’importo delle ritenute applicate in busta paga.
Sotto la voce SS. Treb. (Seguridad Social Trabajador) viene indicato l’importo relativo agli oneri previdenziali trattenuti sulla busta paga del lavoratore.
Sotto la voce LIQUID si vedrà l’importo netto della busta paga da liquidare al dipendente.
Sotto la voce SS.EMP (Seguridad Social Empresa) si noti l’importo relativo agli oneri previdenziali mensili a carico della azienda.
Seguendo l’esempio proposto: il dipendente in questione percepisce uno stipendio lordo mensile pari a € 2.596,74 a cui corrisponde un netto mensile di € 2.000. Il costo totale mensile a carico dell’impresa è pari a € 3.310,84 così suddiviso:
- € 2.596,74 – stipendio lordo mensile a cui si applica una ritenuta IRPF pari ad € 472,09
- € 838,75 – contributi previdenziali e assistenziali (€ 124,65 trattenuti in busta paga del lavoratore + € 714,10 liquidati mensilmente dall’azienda)