Calcolo delle ferie in Spagna

Home Articoli Calcolo delle ferie in Spagna
Calcolo delle ferie in Spagna

La pianificazione delle ferie e dei turni:

La pianificazione dei turni, così come le ferie, sono una questione squisitamente ed sclusivamente interna della ditta.

Le ferie non sono in alcun modo riportate nel cedolino della busta paga, di fatto, il nostro Studio non ha bisogno di conoscere il calendario e le presenze dei dipendenti per preparare e inviarvi mensilmente le nominas.

Il lavoratore ha diritto (ad esempio) a € 50.000 lordi all’anno + 30 giorni di ferie (giorni feriali). Per fare le buste paga non abbiamo necessità di sapere se in agosto ha lavorato 31, o 10, o nessun giorno.

La busta paga mensile sarà sempre dello stesso importo indipendentemente dai giorni di ferie. Per capire il concetto diverso rispetto all’Italia qui la ditta potrebbe riconoscere al dipendente più giorni di quelli cui ha diritto da contratto, ma non per questo varierà l’importo della busta paga, o il costo totale a carico della azienda.

L’unico momento in cui vi chiederemo i giorni di ferie non godute da un vostro dipendente sarà quando ci chiederete di calcolare il suo “finiquito” per licenziarlo. Se licenziate un dipendente il 16 settembre, gli si dovrà riconoscere il salario 1-16 settembre + ferie ancora non godute + parte proporzionale della paga extra maturata e non percepita.

In qualità di datore di lavoro, sarete gli unici responsabili del controllo dell’orario di lavoro e della pianificazione delle ferie. Qualora preferiate che il nostro Studio si incarichi di registrare i giorni di ferie, confermo la nostra completa disponibilità anche se in questo caso avremo bisogno di una vostra precisa comunicazione ogni qual volta un vostro dipendente si assenti per ferie.

Con riferimento al Registro orario, il tema è decisamente importante. Avevamo già pubblicato un articolo proprio su questo punto che vi invitiamo a leggere molto attentamente e a non sottovalutare cliccando QUI.

Calcolo dei giorni di ferie cui ha diritto il lavoratore dipendente.

L’accordo collettivo del vostro settore stabilirà il numero di giorni naturali di ferie cui ciascun lavoratore ha diritto. In genere si prevedono 30 giorni naturali di ferie (che equivalgono a circa 22 giorni lavorativi). Trattandosi di giorni naturali si devono includere in essi i festivi, così come i sabati e le domeniche (ovvero, in altre parole: anche i festivi fanno parte del computo dei giorni). Prendiamo un esempio:  Se le ferie cominciano un lunedì e finiscono la domenica sono 7 giorni naturali di ferie.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno