Aprire una Srl in Spagna: Come costituire e Quanto costa?

Home Articoli Aprire una Srl in Spagna: Come costituire e Quanto costa?
Aprire una Srl in Spagna: Come costituire e Quanto costa?

Molti pensano che aprire una società Srl in Spagna sia l’inizio di un Progetto, in realtà è il traguardo, l’arrivo. Aprire una società non è infatti di per sé particolarmente difficile e qualsiasi avvocato mediamente preparato sarà in grado di compiere più o meno bene i passi necessari (LINK). Ma qual è il primo passo? Come costituire una Srl in Spagna?

Il vero valore aggiunto è trovare uno Studio legale con avvocati in grado di pianificare il progetto in Spagna sia dal punto di vista societario, sia fiscale. Solo dopo aver ragionato, pianificato e verificato la migliore strategia sarà possibile implementare il progetto e procedere con la costituzione e l’apertura di una società Srl in Spagna.

Per questo amiamo sostenere che aprire una filiale, o una succursale, o una stabile organizzazione in Spagna è il punto di arrivo, non di partenza.

Sconsigliamo vivamente di rivolgervi a uno Studio legale chiedendo semplicemente “quanto costa aprire una società Srl in Spagna”? Ma soprattutto vi sconsigliamo di rivolgervi a uno Studio legale o avvocato se vi risponde con un preventivo senza prima aver ragionato insieme a voi per conoscere il vostro progetto.

Una volta individuato il miglior avvocato italiano in Spagna in grado di assistervi e con esperienza internazionale, sarà in grado di assistervi in tutto il processo di analisi e consulenza preliminare oltre a seguirvi nella successiva costituzione di una Srl in Spagna.

Come costituire una SRL?

Ci sono diversi passi da realizzare per la costituzione di una Srl in Spagna, e in questo articolo li analizziamo uno per uno (LINK). In genere, va detto che è importante capire bene il Progetto del cliente per permettergli di decidere se gli conviene aprire una Srl in Spagna, se costituire una società unipersonale, una filiale o una succursale in Spagna.  Una decisione molto importante è, ad esempio, se costituire una nuova Società Srl (NEWCO), o se acquistare una società già costituita in Spagna. Ci sono diversi pro e contro, e c’è poi una via “intermedia” che consiste nell’affidare allo Studio legale la costituzione di una Srl in Spagna per poi cedere le quote al cliente.

In tutti i casi, l’importante è che il cliente sia informato dall’avvocato dei pro e dei contra, e che possa prendere una decisione ragionata e la migliore in base alle sue necessità.

Una volta costituita la società, e una volta iscritta nel Registro Mercantile, è possibile aprire il c/c e comunicare alla Agenzia delle Entrate l’inizio delle attività.

L’ultimo passaggio – forse il più delicato – è l’iscrizione al VIES della P.Iva della società Srl. In Spagna il VIES viene concesso dopo circa due o tre mesi dalla richiesta a condizione che la società disponga di mezzi materiali e umani sufficienti per esercitare l’attività sociale. Nel momento della richiesta si apre una procedura di “ispezione” presso la Agenzia delle Entrate per cui un Ispettore si reca presso il domicilio societario per verificare l’esistenza dell’attività imprenditoriale.

Come aprire una SRL?

Per poter aprire una Srl in Spagna è necessario un capitale sociale di 3.000.-€. I soci di una NEWCO possono essere persone fisiche o giuridiche di qualsiasi nazionalità. Non è necessario essere fiscalmente residenti in Spagna per poter costituire una Srl. Se la società ha un solo socio sarà unipersonale e dovrà indicare la unipersonalità in tutte le proprie comunicazioni.

Una peculiarità del diritto societario spagnolo è che nelle visure camerali non risultano i soci delle società, per cui non è possibile sapere dai registri pubblici chi detiene le quote di una Srl. È possibile sapere chi è l’amministratore e il socio unico, ma l’atto notarile di compravendita di partecipazioni in Spagna non si trascrive in alcun Registro Pubblico.

Dopo aver scelto chi saranno i soci e la percentuale di partecipazione, si deve decidere la sede legale e l’oggetto ovvero l’attività della società. In Spagna, a differenza dell’Italia, l’oggetto sociale di una Srl non deve essere eccessivamente amplio in quanto sono automaticamente ricomprese tutte le attività accessorie e connesse. Si deve indicare solo l’attività principale tra una lista di attività (Codice CNAE).

Costo per aprire una SRL in Spagna

Se ti chiedi quanto costa una società Srl in Spagna, la risposta è che senza alcun dubbio conviene molto di più aprirla in Spagna piuttosto che in Italia. Il costo può variare dalle necessità del cliente e dalla urgenza in quanto ci sono diverse opzioni. In ogni caso va detto che Aprire una Srl in Spagna non è un’operazione particolarmente complicata – a condizione di saperlo fare – ma se i soci sono società straniere si rende necessario preparare una serie di documentazione per poter realizzare alcune attività preliminari. Qui è dove un avvocato dimostrerà al proprio cliente se è il migliore e se ha esperienza.

Si tratta infatti di esaminare ogni caso concreto chiedendo al cliente solo i documenti e i certificati notarili strettamente necessari. Non è necessaria la presenza fisica del cliente in Spagna per aprire la Srl, ma in questo caso dovrà rilasciare a favore dello Studio legale deleghe notarili.

In caso di aprire una Srl in Spagna, affidati ad avvocati specializzati. Contattaci, uno dei nostri professionisti ti saprà consigliare il percorso ottimale.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno