Aprire un’attività in Spagna: documenti, tasse e adempimenti fiscali

Home Articoli Aprire un’attività in Spagna: documenti, tasse e adempimenti fiscali
Aprire un’attività in Spagna: documenti, tasse e adempimenti fiscali

Se vuoi aprire un’azienda ed esercitare un’attività in Spagna, la cosa più importante da fare è ottenere una consulenza legale specializzata per ricevere le informazioni necessarie e capire cosa cambia rispetto a quanto accade in Italia. In questo modo, sarà possibile prendere le decisioni strategiche ottimali.

Contattare uno Studio legale internazionale specializzato in Diritto societario e del lavoro, o anche uno Studio di Commercialisti, e chiedere direttamente la tariffa per costituire una società in Spagna non è una prassi corretta. Se uno Studio professionale dovesse elaborare un preventivo senza prima fare una chiacchierata introduttiva per capire il progetto da intraprendere in Spagna, il nostro consiglio è di scappare a gambe levate!

Più che un avvocato o un commercialista, l’impresa straniera che desideri aprire un’attività in Spagna ha bisogno innanzitutto di trovare un partner – meglio se una squadra di professionisti specializzati in materia – che parlino la stessa lingua e che siano in grado di comprendere il progetto al fine di poter fornire le informazioni indispensabili per prendere le migliori decisioni.

Una volta definito un piano programmatico, l’avvocato o il commercialista assisteranno il cliente con le attività da porre in essere, i documenti necessari, le tasse e gli adempimenti fiscali.

In base alla nostra esperienza, il cliente diligente – quello che sicuramente avrà successo in Spagna – è il cliente che si preoccupa prima di tutto di trovare uno Studio in grado di comprendere il progetto imprenditoriale fornendo attivamente le informazioni necessarie per poter prendere le migliori decisioni. Un esempio: costituire una società in Spagna e aprire un’attività in Spagna non sono operazioni particolarmente complesse e, in genere, conviene farlo, soprattutto rispetto alla situazione italiana.

All’inizio, molte persone si concentrano su come aprire un’attività in Spagna, o dove, o quale attività convenga aprire in Spagna.

Dove conviene aprire un’attività in Spagna?

Dal punto di vista fiscale è indifferente la città in cui si apre un’attività. In Spagna, l’Agenzia delle Entrate (Agencia tributaria) è unica, pertanto le tasse sulle imprese sono le stesse in ogni Regione/Provincia. Qui un articolo per approfondire la materia.

Premesso che dal punto di vista fiscale non ci sono quindi vantaggi o svantaggi nella scelta di una città piuttosto che un’altra, va detto che la Spagna ha un territorio estremamente vasto e le differenze culturali possono essere un fattore determinante nella decisione relativa a dove stabilire la sede della propria azienda. Madrid è la capitale, è la sede dei Ministeri e delle grandi multinazionali.

Barcellona è più piccola, ma pur sempre una metropoli, e sede dei più importanti incubatori per imprese tecnologiche anche grazie alle politiche regionali introdotte per attrarre investimenti esteri. La scelta di dove conviene aprire l’attività in Spagna dipenderà anche molto dal settore in cui opera la azienda.

Poiché ogni gestione fiscale e amministrativa in Spagna avviene mediante il certificato digitale, non è necessario cercare un consulente nella stessa città in cui si esercita l’attività d’impresa. È tutto digitale, pertanto un consulente da Barcellona può offrire assistenza a tutti i suoi clienti in ogni punto della Spagna e viceversa.

Quale attività devo aprire in Spagna?

In linea di massima, la Spagna è un buon Paese in cui investire. Gli adempimenti fiscali per chi intende trasferirsi sono minori rispetto all’Italia e sono numerosi i settori in cui un italiano ha la possibilità di esprimere al meglio il proprio spirito imprenditoriale: telecomunicazioni, programmazione software, società commerciale di trading, attività industriale e di ricerca, turismo.

Non è necessario iniziare un’attività costituendo una società: all’inizio potrebbe essere sufficiente partire come ditta individuale, soprattutto per capire come funziona l’ordinamento giuridico spagnolo, le tipologie di lavoro e i diversi usi e costumi. Questo è proprio uno degli argomenti da trattare con un consulente specializzato per ricevere assistenza e valutare insieme il modo migliore per aprire un’attività in Spagna.

Come aprire un’attività in Spagna?

Se hai un’idea di business e vuoi trasformarla in realtà, la prima cosa da fare è dedicare 10 minuti del tuo tempo per mandarci un’e-mail e spiegarci nel dettaglio la tua idea. Sarà nostra cura contattarti senza impegno per una chiacchierata introduttiva.

In linea di massima, le tre cose più importanti sono: ottenere un NIE, un certificato digitale e aprire un conto corrente. Tutte queste pratiche possono essere evase prima del tuo arrivo in Spagna e rientrano nella consulenza preliminare che raccomandiamo sempre di richiederci prima di aprire qualsiasi attività. Prevenire è meglio che curare.

Documenti necessari

Non sono necessari particolari documenti per aprire un’attività in Spagna. Ogni cittadino di qualsiasi nazionalità può aprire un’attività in Spagna. Per un cittadino extracomunitario, è possibile che siano richiesti ulteriori requisiti per il soggiorno e il lavoro in Spagna, ma per essere soci di una società spagnola non è necessaria alcuna particolare formalità o documento, salvo il possesso del NIE.

Tasse e adempimenti fiscali per aprire un’attività in Spagna

L’apertura di una società in Spagna non è soggetta ad alcuna tassazione. Una volta costituita la NEWCO, e ottenuta l’iscrizione nel Registro Mercantile, ci si deve registrare nel Registro del censimento fiscale spagnolo presentando un Modulo (Modello 036) per comunicare l’inizio dell’attività all’Agenzia delle Entrate.

In Spagna non esiste IRAP, non ci sono addizionali regionali e tutte le spese sono deducibili. L’Imposta societaria è del 25% (15% per le nuove società), e non ci sono altre tasse. L’aliquota generale Iva è pari al 21%.

I contributi previdenziali in Spagna sono inferiori rispetto all’Italia, e il cuneo fiscale sui salari ha un tetto massimo. Il cuneo fiscale a carico della ditta non aumenta per i salari superiori a 48.841,2 euro lordi/anno. È tra i più bassi d’Europa.

Conclusioni sull’apertura di un’attività in Spagna

Aprire un’attività commerciale e iniziare un business in Spagna è decisamente più semplice rispetto all’Italia. Non per questo l’imprenditore può fare da solo. La Spagna è un paese in cui è più facile fare impresa, ma ci sono alcuni errori che gli stranieri tendono a commettere proprio perché sottovalutano le differenze culturali.

Il nostro consiglio è contattarci senza impegno per poter fare una chiacchierata, conoscere il tuo progetto e poterti fornire un primo importantissimo feedback professionale.

Contattaci subito per ricevere assistenza.

0 0 votazioni
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Open chat
Ciao, come posso aiutarti? Ricorda che possiamo comunicare con te in spagnolo e inglese se ne hai bisogno